Notifica / Allegato 5
Il pagamento deve essere effettuato ante spedizione perché la ricevuta deve essere allegata alla notifica. La quota da pagare dipende dalla classe dello stabilimento (Allegato I) come da tabella seguente.
| Classe di stabilimento | Tariffa (€) |
| Classe 1 | 126,30 |
| Classe 2 | 168,40 |
| Classe 3 | 210,50 |
| Classe 4 | 294,70 |
| Classe 5 | 378,90 |
L’importo deve essere versata ad ISPRA:
- tramite versamento o bonifico bancario al seguente IBAN: IT 02F 01000 03245 348 0322592 25
- tramite versamento su bollettino postale su conto corrente n. 871012 intestato alla Tesoreria provinciale di Roma
Tutti i dettagli sono riportati sul sistema tariffario sono pubblicati sul sito ISPRA.
La causale dovrà necessariamente riportare il codice fiscale del versante e il codice ministeriale dello stabilimento indicato in notifica (solo se trattasi di stabilimento già in Seveso) e la seguente dicitura: “Versamento ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 – Capitolo 2592, art. 25, per lo svolgimento delle attività istruttorie volte alla verifica delle notifiche inviate dai gestori di cui al predetto articolo e finalizzate alla predisposizione dell’Inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti nonché agli adempimenti degli obblighi di comunicazione alla Commissione Europea”. Il codice ministeriale è riportato nell’apposita colonna della tabella della regione in cui ha sede lo stabilimento ed è reperibile al seguente link del Ministero dell’Ambiente. Nel caso di invio con posta certificata PEC, la notifica dovrà essere trasmessa agli enti indicati nella sez. D dell’Allegato 5:
- ISPRA,
- COMITATO TECNICO REGIONALE presso la Direzione regionale VVF della Regione/Provincia Autonoma,
- PREFETTURA,
- REGIONE/AUTORITA’ REGIONALE COMPETENTE,
- COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO,
- COMUNE.
Se inviata on line, dovrà trasmessa solo a ISPRA, che a sua volta provvederà alla distribuzione della stessa a tutte le parti interessate. La Notifica / Allegato 5 deve essere firmata digitalmente dal gestore, con firma digitale pesante. Non sono previste riduzioni per l’invio della prima notifica. Per aggiornamenti successivi occorrerà sarà applicabile la riduzione del 50% o addirittura l’esenzione ove siano modificate solo specifiche sezioni (F, G ed N).



