La valutazione dei rischi di attrezzature di lavoro e macchine: UNI EN ISO 12100:2010 e verifica di conformità La valutazione dei rischi di una macchina è il processo con cui si individuano i pericoli connessi a un’attrezzatura, si valutano i rischi associati e si...
Come valutare il rischio elettrico La valutazione dei rischi di natura elettrica, come previsto dal Titolo III, Capo III del D. Lgs 81/08 e s.m.i., deve tener conto in particolare dei seguenti aspetti (art. 80 comma 2): condizioni e caratteristiche specifiche del...
I nuovi criteri di gestione e valutazione del rischio incendio. Sei in regola? I Decreti Ministeriali del settembre 2021 in materia di gestione e valutazione del rischio incendio hanno abrogato il DM 10 marzo 1998, introducendo nuovi criteri per quanto concerne la:...
Le modifiche al regolamento CLP in vigore dal 20 aprile 2023 Il 31 marzo 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea il Regolamento CLP delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto...
Modulistica antincendio: gli aggiornamenti ministeriali. Dal 1° marzo 2023 in vigore i nuovi modelli PIN Il DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023 ha introdotto un aggiornamento della modulistica per la presentazione delle istanze, segnalazioni e dichiarazioni ai fini della...
I nuovi criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per i luoghi di lavoro e il Minicodice Come noto, i Decreti Ministeriali del settembre 2021 hanno abrogato il DM 10 marzo 1998, introducendo nuovi criteri per quanto...
L’edizione 2022 della UNI ISO 11228-1: nuovi criteri per valutare il rischio del sollevamento di carichi e trasporto L’Art.167 del D. Lgs. 81/08 definisce Movimentazione Manuale dei Carichi l’insieme delle “operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera...
DPCM 3 febbraio 2023 (MUD 2023): Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale riferito all’anno 2022. Nuova procedura e proroga scadenza È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio...
I nostri obiettivi di miglioramento Il nuovo modello di competitività sostenibile, al quale tutti siamo chiamati, trova il suo strumento ideale nell’adozione di un sistema di gestione integrato Qualità Ambiente Sicurezza. Sicurezza del lavoro, analisi del rischio e...
Cerca nel sito
Azienda con Sistema Gestione Integrato ISO 9001, ISO 45001 e ISO 14001