Chi Siamo
Profilo Societario
Professionalità ed esperienza maturate da oltre vent’anni nell’ambito del rischio industriale, della sicurezza del lavoro e dell’ambiente, unite alla curiosità di esplorare nuovi ambiti e alla serietà dell’approccio: queste le peculiarità che ci hanno permesso di divenire fornitori qualificati dei maggiori gruppi industriali. D.Lgs. 105/15 (Seveso), D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 152/06 sono i nostri settori di elezione, nei quali operiamo con piena fiducia e soddisfazione dei clienti. L’approfondita conoscenza di leggi, norme e standard e strumenti operativi sempre aggiornati ci permettono di sviluppare approcci metodologici originali e condivisi e software specialistici. Nella nostra struttura operano esperti in numerosi settori:
- tecnici della sicurezza
- analisti di rischio
- tecnici abilitati in prevenzione incendi (Legge 818/84),
- RSPP per tutti i macro-settori ATECO,
- docenti formatori (D. Interm. 6/3/13),
- tecnici competenti in acustica,
- coordinatori della sicurezza (Tit. IV D.Lgs. 81/08),
- consulenti sicurezza trasporti (CST),
- auditor del Sistema di Gestione Sicurezza,
- auditor del Sistema di Gestione Ambientale,
- safety auditor team leader qualificati CEPAS
SINDAR ha adottato un Sistema di Gestione Integrato, conforme alle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, in grado di garantire la soddisfazione dei clienti e assicurarne la fidelizzazione, nel rispetto dell’ambiente e della salute e sicurezza dei lavoratori.
I certificati rilasciati da Bureau Veritas e la politica integrata sono disponibili cliccando questo link.
Per saperne di più, scarica la presentazione dei nostri servizi.
La nostra offerta
Tra i principali settori nei quali SINDAR può mettere al Vostro servizio la propria esperienza, segnaliamo:
- l’analisi di rischio industriale (D.Lgs. 105/15 – Seveso III)
- la valutazione dei rischi del lavoro (D.Lgs. 81/08 – Testo Unico della Sicurezza)
- i Sistemi Gestione Sicurezza (SGS-PIR, ISO 45001, Antincendio), Ambiente (ISO 14001 ed EMAS) e Integrati
- le pratiche autorizzative ambientali (AIA, AUA, VIA)
- la compatibilità territoriale
- la classificazione e gestione delle sostanze pericolose
- i piani di protezione civile
- i software specialistici sulla sicurezza ed i rischi industriali.
Se ancora non ci conoscete, metteteci alla prova: troveremo insieme soluzioni su misura per le Vostre esigenze e sarete soddisfatti per la qualità del nostro lavoro.