- Cambia la disciplina delle discariche con il D.Lgs. 121/20
- D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 118 relativo a pile, accumulatori, rifiuti di apparecchiature elettrich...
- Il D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116 sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio
- La valutazione del rischio biologico aggiornata al SARS-COV-2
- Cambia la disciplina sulle radiazioni ionizzanti con il D.Lgs 101/20
- DM 10 luglio 2020: norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela
- Pubblicata la Legge 17 luglio 2020, n. 77 - Decreto Rilancio
- DPCM 14 luglio 2020 e modifiche alle Linee guida
- Gli impianti di condizionamento in tempo di COVID
- Disponibili online le registrazioni degli webinar gratuiti di giugno
Servizi
Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi
Formazione
Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione
Approfondimenti
Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news
Catalogo Software
Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software
Faq
Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq
Assistenza
Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza
Ultimi Articoli
Cambia la disciplina delle discariche con il D.Lgs. 121/20
Il nuovo provvedimento, in vigore dal 27 settembre 2020, è attuativo di una delle 4 direttive relative al c.d. “pacchetto” sull’economia circolare. Sulla Gazzetta Ufficiale (GU serie generale 228 del 14/09/2020) è stato pubblicato il decreto legislativo 3 settembre...
D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 118 relativo a pile, accumulatori, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Pubblicato il D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 118, relativo a pile, accumulatori, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il nuovo provvedimento in vigore dal 27 settembre 2020, è attuativo di una delle 4 direttive relative al c.d. “pacchetto” sull’economia...
Il D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116 sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio
Il nuovo provvedimento in vigore dal 26 settembre 2020, è attuativo di una delle 4 direttive relative al c.d. “pacchetto” sull’economia circolare. In Gazzetta Ufficiale (GU serie generale 226 del 11/09/2020) è stato pubblicato il decreto legislativo 3 settembre 2020,...
La valutazione del rischio biologico aggiornata al SARS-COV-2
I software TEBE Multisettore e TEBE Sanitario, per la valutazione del rischio biologico secondo il titolo X del D.Lgs. 81/08, sono stati aggiornati alla classificazione del SARS-COV-2. TEBE MULTISETTORE è il software che permette di valutare il rischio di tutte le...
Cambia la disciplina sulle radiazioni ionizzanti con il D.Lgs 101/20
Il D.Lgs. 101/20, in vigore dal 27 agosto 2020, stabilisce norme di sicurezza al fine di proteggere le persone dai pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti. Il Decreto disciplina: la protezione sanitaria delle persone soggette a qualsiasi tipo di esposizione...
DM 10 luglio 2020: norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela
DM 10 luglio 2020: norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela aperti al pubblico. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 22 luglio 2020 il Decreto 10 luglio 2020, contenente le norme tecniche di prevenzione incendi per...