- Aggiornamento Protocollo generale anti-contagio negli ambienti di lavoro
- Inventario stabilimenti a rischio di incidente rilevante: nuova sezione ad accesso pubblico
- Nuovo regolamento sui contenuti delle schede di sicurezza
- COVID-19: novità in materia di agenti biologici
- Reg. CEE/UE n. 878/2020: modifiche al contenuto delle schede di sicurezza
- DPCM 03 novembre 2020, nuove disposizioni
- DPCM 18 ottobre 2020
- DPCM 13 Ottobre 2020
- Cambia la disciplina delle discariche con il D.Lgs. 121/20
- Legge n.120/20 modifica il Decreto Semplificazione
Servizi
Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi
Formazione
Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione
Approfondimenti
Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news
Catalogo Software
Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software
Faq
Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq
Assistenza
Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza
Ultimi Articoli
Aggiornamento Protocollo generale anti-contagio negli ambienti di lavoro
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Il 6 aprile è stato sottoscritto il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il...
Inventario stabilimenti a rischio di incidente rilevante: nuova sezione ad accesso pubblico
Nuova sezione pubblica dell'Inventario delle aziende Seveso. Il Ministero della Transizione Ecologica ha creato una nuova sezione ad accesso pubblico dell'Inventario degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. L’articolo 23, comma 6, del D.Lgs. 105/2015...
Nuovo regolamento sui contenuti delle schede di sicurezza
Modificato il contenuto delle schede di sicurezza: Regolamento (UE) 2020/878 del 18 giugno 2020 L’Articolo 31 del Regolamento 1907/2006 (REACH) prevede l’obbligo di trasmettere la scheda dati di sicurezza nel caso di sostanza o miscela classificata, o qualora i...
COVID-19: novità in materia di agenti biologici
COVID-19: Sostituiti gli allegati XLVII e XLVIII del D.Lgs. 81/08, relativi agli agenti biologici. Il Decreto Legge 9 novembre 2020, n. 149 contenente “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia,...
Reg. CEE/UE n. 878/2020: modifiche al contenuto delle schede di sicurezza
Il nuovo regolamento CEE/UE 18 GIUGNO 2020, N. 878 sostituisce l’Allegato II del regolamento REACH, contenente le prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza. L’Articolo 31 del Regolamento 1907/2006 (REACH) prevede l’obbligo di trasmissione...
DPCM 03 novembre 2020, nuove disposizioni
Nuove disposizioni anti-COVID più restrittive Il DPCM del 3 novembre 2020 contiene disposizioni anti-COVID più restrittive che richiedono alle aziende di verificare e, nel caso, aggiornare il proprio protocollo di prevenzione del contagio COVID-19. Gli aspetti nuovi...