Come noto, i Decreti Ministeriali di settembre 2021 hanno abrogato il DM 10 marzo 1998, introducendo nuovi criteri per: manutenzione di impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio; gestione della sicurezza antincendio in esercizio e in emergenza;...
Con l’entrata in vigore dei D.M. 1/9/2021, 2/9/2021 e 3/9/2021 sono stati definiti i nuovi criteri di Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro che hanno portato, tra l’altro alla sostituzione e abrogazione del DM 10 marzo 1998. Particolare enfasi viene data alla...
Nel periodo settembre/ottobre 2021 il Ministero dell’Interno aveva emanato i seguenti decreti sulla sicurezza antincendio e la gestione emergenze nei luoghi di lavoro: DECRETO 1 settembre 2021 – Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti,...
DECRETO MINISTERIALE 2 SETTEMBRE 2021 (Decreto GSA) Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio e emergenza e caratteristiche del servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b)...
DECRETO MINISTERIALE 1 SETTEMBRE 2021 (Decreto Controlli) Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana del 25 settembre 2021 n. 230 il...
DM 10 luglio 2020: norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela aperti al pubblico. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 22 luglio 2020 il Decreto 10 luglio 2020, contenente le norme tecniche di prevenzione incendi per...
Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali: pubblicati gli articoli presentati al VGR 2016. Sono stati pubblicati sul sito del Convegno gli articoli sulle ultime novità in materia di valutazione e gestione del rischio, presentati a...
Il 20 agosto 2015 è stato pubblicato il DM 03/08/15 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139” (Gazz. Uff. Suppl. Ordin. n° 192) . Il decreto nasce dalla necessità di...
“Due strumenti per la verifica della conformità normativa in materia di antincendio e gestione delle emergenze: Pass Emergenza e Pass Antincendio”. Questo il titolo dell’articolo di Pierluigi Bertoldo e Rita Tazzioli pubblicato sul numero 108 (IV...
Rita Tazzioli e Pierluigi Bertoldo affrontano, con un esempio applicativo, il tema della valutazione del rischio incendio, nell’articolo pubblicato sul numero 108 (IV trimestre 2014) di Dossier Ambiente intitolato “SICUREZZA ANTINCENDI: OBBLIGHI E SVILUPPI...
Che cosa cambia nelle norme antincendio applicate agli stabilimenti “Seveso”. Edoardo Galatola e Caterina Paolella affrontano “L’evoluzione dell’applicazione delle norme antincendio agli stabilimenti Seveso –(19/03/2001 e sviluppi)” nel nuovo numero...
Il DM 9 Maggio 2007 definisce le direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Sulla G.U. del 9 maggio 2007 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno 9 Maggio 2007, che definisce gli...
Il Decreto inquadra in modo unitario gli obblighi delle aziende soggette agli obblighi di cui all’art. 8 D.Lgs. 17 agosto 1999 n. 334 e contemporaneamente soggette ai controlli di prevenzione incendi . Questa semplificazione è doppiamente importante perché,...