- Formazione in materia di sicurezza del lavoro: le novità dell'Accordo Stato-Regioni
- D.Lgs. n. 135/2024: protezione da agenti cancerogeni, mutageni o da sostanze tossiche per la riprodu...
- D.Lgs. 81/08: nuova edizione settembre 2024
- Il Coordinamento Nazionale Seveso pubblica le Linee Guida per le galvaniche
- Patente a crediti in edilizia: portale e norma transitoria
- Tecnico manutentore antincendio: prorogata al 25 settembre 2025 la qualificazione
- Approvato il decreto legislativo sui reprotossici
- Linee guida INAIL sulle sostanze reprotossiche
- Norma UNI 9994-1 per la manutenzione estintori portatili e carrellati
- Nuova Direttiva IED per prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento
Servizi
Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi
Formazione
Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione
Approfondimenti
Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news
Catalogo Software
Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software
Faq
Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq
Assistenza
Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza
Ultimi Articoli
Nuove presentazioni su REACH e CLP dall’ECHA.
Utilizzatori a valle ECHA, nell'ambito della sua opera divulgativa, ha pubblicato nuove presentazioni power point sui Regolamenti REACH e CLP. Le slide, destinate ad un'ampia platea che include gestori, lavoratori, professionisti HSE, associazioni industriali e...
La valutazione ATEX ed il software RAMSES 4: un approccio integrato al tema delle atmosfere esplosive: webinar del 7.7.15.
Pubblichiamo la presentazione utilizzata durante il seminario su La valutazione ATEX ed il software RAMSES 4: un approccio integrato al tema delle atmosfere esplosive, svolto in modalità webinar il 7 luglio 2015. Come affrontare la valutazione del rischio atmosfere...
La valutazione ATEX e RAMSES 4, un approccio integrato. Webinar gratuito il 7 luglio.
La valutazione del rischio da atmosfere esplosive: metodi di analisi e strumenti nel prossimo incontro formativo gratuito. Dall'esperienza maturata in oltre dieci anni dalla prima applicazione del D.Lgs. 233/03, (Titolo XI D.Lgs. 81/08) è nato il software RAMSES 4,...
Direttiva Seveso III: approvato il decreto attuativo della direttiva 2012/18/UE.
Direttiva 2012/18/UE "Seveso III": attuazione della direttiva europea relativa al controllo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. Nel Consiglio dei Ministri del 23 giugno 2015, "su proposta del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e...
Il rischio chimico e la metodologia CHEOPE CLP alla luce del Regolamento CLP: webinar 11.06.15.
Seminario sulla gestione del rischio chimico e la metodologia Cheope CLP Pubblichiamo la presentazione utilizzata durante il seminario svolto in modalità webinar l'11 giugno 2015. Sono state affrontate le ricadute del Regolamento CLP sul rischio chimico, obbligatorio...
Il recepimento della Direttiva Seveso III: ricadute applicative tra conferme e novità.
Quali saranno i nuovi adempimenti per le aziende a rischio di incidente rilevante. Novità della classificazione. Seveso III: il seminario svolto dall'ing. Galatola in modalità webinar giovedì 11 giugno 2015. Si ringrazia il docente per aver autorizzato la...
Seveso III: le Commissioni di Camera e Senato esprimono parere favorevole sullo schema di decreto legislativo con proposta di osservazioni ed integrazioni.
Seveso III: sintesi del parere delle Commissioni Parlamentari sullo schema di D.Lgs. recante attuazione della Direttiva 2012/18/UE. Il testo dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/18/UE (Seveso III) relativa al controllo del...
Slitta il recepimento della Direttiva SEVESO III.
In fase di completamento l'iter parlamentare di recepimento della Direttiva Seveso III. Il recepimento della Direttiva 2012/18/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, previsto entro il 1 giugno 2015, in coincidenza con l’entrata a regime del Regolamento (CE)...
Continua la formazione gratuita webinar: Direttiva Seveso e Rischio chimico giovedì 11 giugno.
Venerdì, 5 giugno 2015 Il recente seminario webinar sul rischio chimico ha riscosso interesse e consensi ed è stata l'occasione per un confronto con i nostri docenti, che hanno risposto ai quesiti posti da un nutrito pubblico di tecnici. La prossima settimana due...
Rischio chimico e metodologia CHEOPE CLP: webinar 21.05.15
Pubblichiamo la presentazione utilizzata durante il Seminario sulla gestione del rischio chimico e la metodologia Cheope CLP, svolto in modalità webinar il 21 maggio 2015. Sono state affrontate le ricadute del Regolamento CLP sul rischio chimico, che sarà obbligatorio...