GISA 4

GISA 4 in abbonamento: più vantaggi, più semplicità

CHEOPE CLP

Aggiornato al D.Lgs. 135/2024: agenti chimici, cancerogeni o mutageni e reprotossici

MOSES 4

Aggiornate la check-list degli adempimenti e l’analisi dei rischi mansionali

Il Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio

Come progettare un efficace SGSA integrato con i sistemi di gestione esistenti in azienda.

Il Sistema di Gestione Sicurezza Integrato

Linee Guida per progettare un Sistema Gestione Sicurezza conforme a D.Lgs. 105/15 e ISO 45001:2018

Guida ragionata alla Seveso III - 2° edizione

Novità applicative e interpretative del D.Lgs. n.105/15 in un manuale di rapida consultazione.


Servizi

Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi

Formazione

Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione

Approfondimenti

Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news

Catalogo Software

Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software

Faq

Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq

Assistenza

Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza

Ultimi Articoli

Individuazione dei fabbisogni formativi

L'individuazione dei fabbisogni formativi permette di programmare le attività di formazione al fine di ottimizzarne l'erogazione, ma anche di evitare di omettere specifichi obblighi normativi. Questa attività risulta essere di particolare importanza se l'azienda ha...

Informazione, formazione ed addestramento

Numerose normative in materia di rischio industriale, sistemi di gestione, sicurezza ed igiene del lavoro richiedono la formazione dei lavoratori. La progettazione degli interventi formativi e successivamente la docenza non possono essere standardizzate, ma devono di...

Preparazione di strumenti multimediali di autoformazione

L'attività di autoformazione permette di effettuare una più agevole programmazione dell'attività formativa, registrare la formazione effettuata verificare i livelli raggiunti Questa attività è possibile mediante la preparazione di strumenti multimediali di...

Piano Stralcio PTCP Rischio Industriale

Sulla base dei criteri esposti nel D.M. 09/05/2001, nell'ambito della determinazione degli indirizzi generali di assetto del territorio, è necessario individuare gli interventi e le misure di prevenzione del rischio e di mitigazione degli impatti con riferimento ai...

Programma provinciale previsione e prevenzione protezione civile

Programma provinciale di previsione e prevenzione di protezione civile La Legge 225/1992 istitutiva del Servizio nazionale di protezione civile affida alle province competenze relative "alla raccolta ed alla elaborazione dei dati interessanti la protezione civile ,...

Software applicativi a catalogo

L'utilizzo di software applicativi permette di semplificare le attività dei tecnici che si occupano delle tematiche connesse alla sicurezza, salute ed ambiente. Dalla sezione Software è possibile scaricare i software a catalogo, attualmente sviluppati e distribuiti da...

Preparazione di strumenti multimediali per l'autoformazione

L'attività di autoformazione permette di: effettuare una più agevole programmazione dell'attività formativa registrare la formazione effettuata verificare i livelli raggiunti Il ricorso a strumenti multimediali agevola il processo di autoformazione, sia su tematiche...

Consulente Sicurezza Trasporto

Le aziende che svolgono trasporto, carico o scarico di merci pericolose devono nominare il Consulente Sicurezza Trasporto Lo prevede il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 35 - che ha confermato, pur abrogandolo formalmente, il D.Lgs. 4 febbraio 2000, n. 40. Tra le attività...

Redazione di zonizzazioni acustiche

La normativa vigente impone a tutti i comuni la redazione dei piani di zonizzazione acustica. L'attività comprende la classificazione del territorio comunale in aree acusticamente omogenee, sulla base delle disposizioni impartite dalle Regioni e in correlazione con...