GISA 4

GISA 4 in abbonamento: più vantaggi, più semplicità

CHEOPE CLP

Aggiornato al 21° ATP e al D.Lgs. 135/2024: agenti chimici, cancerogeni o mutageni e reprotossici

MOSES 4

Aggiornate la check-list degli adempimenti e l’analisi dei rischi mansionali

Il Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio

Come progettare un efficace SGSA integrato con i sistemi di gestione esistenti in azienda.

Il Sistema di Gestione Sicurezza Integrato

Linee Guida per progettare un Sistema Gestione Sicurezza conforme a D.Lgs. 105/15 e ISO 45001:2018

Guida ragionata alla Seveso III - 2° edizione

Novità applicative e interpretative del D.Lgs. n.105/15 in un manuale di rapida consultazione.


Servizi

Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi

Formazione

Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione

Approfondimenti

Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news

Catalogo Software

Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software

Faq

Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq

Assistenza

Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza

Ultimi Articoli

Pubblicata la release 1.3 di CHEOPE CLP

E' disponibile la release 1.3 di CHEOPE CLP, il nuovo software per la valutazione del rischio chimico, aggiornato al CLP (Regolamenti 1272/2008 e 790/2009) e al 31° adeguamento CE sulla pericolosità delle sostanze chimiche. In questa release sono state introdotte le...

Disponibile la versione rete del nuovo software CHEOPE CLP

Per aziende di medie e grandi dimensioni è disponibile il pacchetto Enterprise, che include un numero di licenze da definire in base alle esigenze del cliente, la versione rete, l'installazione da remoto o presso il cliente, oltre all'eventuale addestramento e...

CHEOPE CLP, lo strumento per la valutazione del rischio chimico

CHEOPE CLP è sviluppato in linguaggio C# (.net framework) su base di dati relazionale Microsoft SQL. Il programma permette sia l'installazione stand-alone che una gestione multiutente basata su rete LAN. La compatibilità con le versioni precedenti è garantita dalla...

Con l'adozione del CLP estensione della Direttiva Seveso

A partire dal 1/12/2011, a seguito dell'entrata in vigore del CLP, è da prevedere una aumento degli stabilimenti che ricadono nella normativa sui rischi di incidenti rilevanti. La legislazione comunitaria sul rischio di incidenti rilevanti - cosiddetta Seveso - è una...

Software applicativi

L'utilizzo di software applicativi permette di semplificare le attività dei tecnici che si occupano delle tematiche connesse alla sicurezza, salute ed ambiente. Dalle sezioni Catalogo software e FAQ è possibile scaricare i software attualmente sviluppati e distribuiti...

Rischio Stress – Circolare del Ministero del Lavoro del 18/11/2010

Sono state approvate le indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato di cui all'articolo 28, comma 1- bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e s.m.i L'intesa ribadisce che la valutazione dei rischi deve essere attuata in...

I piani di emergenza comunale

Le Linee Guida emanate nel novembre 1999 dalla Regione Lombardia in materia di Protezione Civile forniscono le indicazioni per l'elaborazione dei piani di emergenza provinciali, comunali ed intercomunali. Il piano di emergenza, partendo dall'analisi delle...