GISA 4

GISA 4 in abbonamento: più vantaggi, più semplicità

CHEOPE CLP

Aggiornato al D.Lgs. 135/2024: agenti chimici, cancerogeni o mutageni e reprotossici

MOSES 4

Aggiornate la check-list degli adempimenti e l’analisi dei rischi mansionali

Il Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio

Come progettare un efficace SGSA integrato con i sistemi di gestione esistenti in azienda.

Il Sistema di Gestione Sicurezza Integrato

Linee Guida per progettare un Sistema Gestione Sicurezza conforme a D.Lgs. 105/15 e ISO 45001:2018

Guida ragionata alla Seveso III - 2° edizione

Novità applicative e interpretative del D.Lgs. n.105/15 in un manuale di rapida consultazione.


Servizi

Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi

Formazione

Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione

Approfondimenti

Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news

Catalogo Software

Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software

Faq

Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq

Assistenza

Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza

Ultimi Articoli

Le procedure semplificate per l’adozione del MOG nelle PMI

Il DM 13 febbraio 2014, approvato dalla Commissione Consultiva nella seduta del 27 novembre 2013, ha lo scopo di attuare quanto previsto dal comma 5 bis dell’art. 30 D.LGs. 81/08, fornendo alle piccole e medie imprese, che decidano di adottare un modello di...

Novità sul SISTRI in vigore dal 3 marzo 2014.

Da oggi ha piena applicazione il SISTRI, che tuttavia potrà essere oggetto ancora di modifiche, come precisato dal Ministero dell'Ambiente sul sito dedicato. In particolare, oltre a ricordare i soggetti ai quali, ex DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101, si applica il...

A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale): istruzioni per l'uso

L'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) è il provvedimento istituito dal D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 che incorpora in un unico titolo fino a sette diversi titoli abilitativi in campo ambientale richiesti dalle vigenti normative di settore: l’autorizzazione agli...

Sinora nessuna proroga per la scadenza Sistri del 3 marzo 2014

Ricordiamo che al momento non ci sono proroghe od esclusioni nell'applicazione della norma, che prescrive per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, nonché per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della regione Campania, la data...