- Formazione in materia di sicurezza del lavoro: le novità dell'Accordo Stato-Regioni
- D.Lgs. n. 135/2024: protezione da agenti cancerogeni, mutageni o da sostanze tossiche per la riprodu...
- D.Lgs. 81/08: nuova edizione settembre 2024
- Il Coordinamento Nazionale Seveso pubblica le Linee Guida per le galvaniche
- Patente a crediti in edilizia: portale e norma transitoria
- Tecnico manutentore antincendio: prorogata al 25 settembre 2025 la qualificazione
- Approvato il decreto legislativo sui reprotossici
- Linee guida INAIL sulle sostanze reprotossiche
- Norma UNI 9994-1 per la manutenzione estintori portatili e carrellati
- Nuova Direttiva IED per prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento
Servizi
Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi
Formazione
Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione
Approfondimenti
Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news
Catalogo Software
Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software
Faq
Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq
Assistenza
Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza
Ultimi Articoli
Introduzione alla Direttiva Seveso III. La nuova classificazione, gli adempimenti previsti ed il programma SEVESO 3.
Pubblichiamo le slides del seminario gratuito, svolto dall'ing. Galatola in modalità webinar l'11 giugno 2015.
Pubblicati gli atti del workshop organizzato da ASSICC "La nuova Seveso: aspetti applicativi, criticita' e suggerimenti pratici"
Nell'incontro, che si è svolto a Milano il 3 dicembre 2015, sono stati affrontate le novità più importanti introdotte dal Decreto Legislativo 26 giugno 2015, n.105 che ha recepito, nel nostro ordinamento, la direttiva 2012/18/UE Seveso III. Hanno preso parte, in...
D.Lgs. 105/15: "Guida ragionata alla SEVESO III", di E. Galatola.
Analisi e chiarimenti interpretativi al D.Lgs 26 giugno 2015 n.105, attuazione della Direttiva 2012/18/UE Sarà presentata il 15 ottobre al 16° Salone Ambiente Lavoro di Bologna la prima guida sul D.Lgs. 105/15, pubblicata dall'ing. Galatola con Ars Edizioni...
Pubblicati gli atti del workshop "Seveso: le novita' introdotte dal D.Lgs. 105/2015" – 21 settembre 2015.
Organizzato in collaborazione con Federchimica ed Assolombarda, il workshop, che si è svolto il 21 settembre a Milano, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni ed esperti che hanno fornito i primi chiarimenti normativi sulle nuove disposizioni in...
Ramses 4 e la regola tecnica ATEX del DM 03/08/15
L'articolo illustra la Sezione del DM 03/08/15, contenente la regola tecnica verticale applicabile alle aree a rischio ATEX e le sue affinità con RAMSES 4, metodologia informatizzata sviluppata e distribuita da Sindar per la valutazione dei rischi e la redazione del...
DM 03/08/15: il nuovo codice di prevenzione incendi
Il 20 agosto 2015 è stato pubblicato il DM 03/08/15 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139” (Gazz. Uff. Suppl. Ordin. n° 192) . Il decreto nasce dalla necessità di...
Verifica applicabilità della Direttiva Seveso
La classificazione degli stabilimenti secondo il D.Lgs. 105/15. Alla luce delle variazioni normative, sia in ambito di classificazione delle sostanze pericolose sia di rischi di incidente rilevante, proponiamo un audit volto a certificare: presa d’atto della realtà...
Seveso III – Corsi aggiornamento RSPP sul D.Lgs. 105/15
Il 28 ed il 30 settembre le prossime edizioni dei corsi organizzati, in collaborazione con Sindar, sulla Seveso III, validi per l'aggiornamento RSPP (8 crediti). Il 29 luglio 2015 è infatti entrato in vigore il D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105, recepimento della Direttiva...
D.Lgs. 105/15: novità sulla presentazione del Rapporto di Sicurezza.
Il 29 luglio 2015 entra in vigore il D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105, recepimento della Direttiva 2012/18/UE, cosiddetta Seveso III. Contestualmente viene abrogato il D.Lgs. 334/99 (Seveso II) e decadono conseguentemente gli adempimenti connessi. Il D.Lgs. 105/15 , fra...
Pubblicato il D.Lgs. n.105/15 (Seveso III).
Le novità in sintesi del D.Lgs. 105/15 (Direttiva Seveso III). E' stato pubblicato in G.U. (Supplemento Ordinario n. 38 della G.U.R.I. n. 161 del 14 luglio 2015) il D.Lgs. 26 giugno 2015, n. 105 "Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo...