GISA 4

GISA 4 in abbonamento: più vantaggi, più semplicità

CHEOPE CLP

Aggiornato al D.Lgs. 135/2024: agenti chimici, cancerogeni o mutageni e reprotossici

MOSES 4

Aggiornate la check-list degli adempimenti e l’analisi dei rischi mansionali

Il Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio

Come progettare un efficace SGSA integrato con i sistemi di gestione esistenti in azienda.

Il Sistema di Gestione Sicurezza Integrato

Linee Guida per progettare un Sistema Gestione Sicurezza conforme a D.Lgs. 105/15 e ISO 45001:2018

Guida ragionata alla Seveso III - 2° edizione

Novità applicative e interpretative del D.Lgs. n.105/15 in un manuale di rapida consultazione.


Servizi

Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi

Formazione

Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione

Approfondimenti

Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news

Catalogo Software

Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software

Faq

Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq

Assistenza

Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza

Ultimi Articoli

Autorizzazione alle emissioni in atmosfera

Sindar assiste le aziende nella predisposizione e presentazione delle pratiche in procedura ordinaria, fino alla fase istruttoria in sede di Conferenza dei Servizi. Tutte le attività che producono emissioni in atmosfera devono essere autorizzate. Le autorizzazione...

Autorizzazione allo scarico nei corpi idrici

AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO in FC (fognatura comunale) e/o CIS (corpo idrico superficiale) ex D.Lgs 152/2006 e succ. mod. Tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati, l'autorizzazione è rilasciata al titolare dell'attività da cui si origina lo...

Consulenza sulle problematiche legate alla presenza di amianto

Stesura di relazioni tecniche per piani di lavoro per interventi di rimozione materiali contenenti amianto; Indagini ambientali strumentali rischio amianto, con metodiche MOCF e SEM, come da D.M. 06/09/1994; Indagini di verifica presenza / assenza amianto nei...

Le procedure standardizzate. Presentazione del software MOSES PMI.

Una breve presentazione del software MOSES PMI per la valutazione del rischio secondo le procedure standardizzate nelle PMI. Il software è stato presentato nell'ambito di un convegno organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro a Milano il 3/12/2012. Nel 2014 il...