GISA 4

GISA 4 in abbonamento: più vantaggi, più semplicità

CHEOPE CLP

Aggiornato al D.Lgs. 135/2024: agenti chimici, cancerogeni o mutageni e reprotossici

MOSES 4

Aggiornate la check-list degli adempimenti e l’analisi dei rischi mansionali

Il Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio

Come progettare un efficace SGSA integrato con i sistemi di gestione esistenti in azienda.

Il Sistema di Gestione Sicurezza Integrato

Linee Guida per progettare un Sistema Gestione Sicurezza conforme a D.Lgs. 105/15 e ISO 45001:2018

Guida ragionata alla Seveso III - 2° edizione

Novità applicative e interpretative del D.Lgs. n.105/15 in un manuale di rapida consultazione.


Servizi

Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi

Formazione

Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione

Approfondimenti

Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news

Catalogo Software

Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software

Faq

Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq

Assistenza

Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza

Ultimi Articoli

Ergonomia, indagini microclimatiche ed illuminotecniche

Il servizio comprende: La valutazione della conformità delle postazioni a videoterminale, con calcolo dell'indice di rischio per ciascuna postazione; Indagini illuminotecniche e verifiche del rispetto delle norme tecniche di riferimento per ciascuna attività e/o luogo...

Valutazione dei rischi di esposizione a vibrazioni con misurazioni

L'analisi, condotta per ciascuna delle mansioni presenti in azienda, è volta a valutarne i livelli espositivi in termini di vibrazioni per il sistema mano-braccio (es. attrezzature di officina) e per il corpo intero (es. mezzi di trasporto e carrelli elevatori). La...

Titolo IV D. Lgs. 81/08 – Cantieri temporanei o mobili

Vengono inoltre forniti i seguenti servizi in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (ex Direttiva Cantieri): Stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento per la sicurezza fisica e l'integrità dei lavoratori, come da D.Lgs. 81/08; Stesura di Piani...

Corso di formazione in videoconferenza sul T.U.

Corso di formazione in videoconferenza sul T.U. Corso sulle novità normative e la valutazione dei rischi alla luce del D.Lgs. 81/08 Il Corso è stato ripreso il 10 luglio 2008, in occasione del Convegno nazionale "Rischi Fonti e misure" organizzato dall'Associazione...