- Formazione in materia di sicurezza del lavoro: le novità dell'Accordo Stato-Regioni
- D.Lgs. n. 135/2024: protezione da agenti cancerogeni, mutageni o da sostanze tossiche per la riprodu...
- D.Lgs. 81/08: nuova edizione settembre 2024
- Il Coordinamento Nazionale Seveso pubblica le Linee Guida per le galvaniche
- Patente a crediti in edilizia: portale e norma transitoria
- Tecnico manutentore antincendio: prorogata al 25 settembre 2025 la qualificazione
- Approvato il decreto legislativo sui reprotossici
- Linee guida INAIL sulle sostanze reprotossiche
- Norma UNI 9994-1 per la manutenzione estintori portatili e carrellati
- Nuova Direttiva IED per prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento
Servizi
Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi
Formazione
Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione
Approfondimenti
Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news
Catalogo Software
Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software
Faq
Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq
Assistenza
Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza
Ultimi Articoli
Inventario stabilimenti a rischio di incidente rilevante: nuova sezione ad accesso pubblico
Nuova sezione pubblica dell'Inventario delle aziende Seveso. Il Ministero della Transizione Ecologica ha creato una nuova sezione ad accesso pubblico dell'Inventario degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. L’articolo 23, comma 6, del D.Lgs. 105/2015...
D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 118 relativo a pile, accumulatori, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Pubblicato il D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 118, relativo a pile, accumulatori, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il nuovo provvedimento in vigore dal 27 settembre 2020, è attuativo di una delle 4 direttive relative al c.d. “pacchetto” sull’economia...
Il D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116 sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio
Il nuovo provvedimento in vigore dal 26 settembre 2020, è attuativo di una delle 4 direttive relative al c.d. “pacchetto” sull’economia circolare. In Gazzetta Ufficiale (GU serie generale 226 del 11/09/2020) è stato pubblicato il decreto legislativo 3 settembre 2020,...
La valutazione del rischio biologico aggiornata al SARS-COV-2
I software TEBE Multisettore e TEBE Sanitario, per la valutazione del rischio biologico secondo il titolo X del D.Lgs. 81/08, sono stati aggiornati alla classificazione del SARS-COV-2. TEBE MULTISETTORE è il software che permette di valutare il rischio di tutte le...
DM 10 luglio 2020: norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela
DM 10 luglio 2020: norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela aperti al pubblico. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 22 luglio 2020 il Decreto 10 luglio 2020, contenente le norme tecniche di prevenzione incendi per...
Pubblicata la Legge 17 luglio 2020, n. 77 – Decreto Rilancio
Convertito in legge con modificazioni il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 cosiddetto “Decreto Rilancio” Il 18 luglio è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 17 luglio 2020 n.77, di conversione del Decreto Legge 34/20 (cd. Decreto Rilancio), che introduce...
DPCM 14 luglio 2020 e modifiche alle Linee guida
Il DPCM 14 luglio 2020 proroga al 31 luglio i provvedimenti contenuti nel Dpcm 11 giugno 2020 Il decreto aggiorna: l’allegato 9 del DPCM 11 giugno 2020 contenente le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative della Conferenza...
Gli impianti di condizionamento in tempo di COVID
I suggerimenti e le raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità L’Istituto Superiore di Sanità ricorda come la qualità dell’aria e i parametri microclimatici (temperatura, umidità e velocità dell’aria), anche modulati dalle condizioni stagionali esterne,...
Disponibili online le registrazioni degli webinar gratuiti di giugno
Pubblicati sul canale Youtube di ARS Edizioni i video degli incontri Nel mese di giugno, Sindar, in collaborazione con ARS Edizioni Informatiche, ha realizzato cinque incontri sulla sicurezza del lavoro e i rischi industriali in modalità webinar. Le registrazioni...
Nuovi settori produttivi nelle Linee Guida delle Regioni e Provv. Autonome del 9 giugno
Aggiornate le Linee Guida delle Regioni e Provincie Autonome per la prevenzione del contagio da SARS CoV-2. Il 9 giugno è stato pubblicato il nuovo documento delle Regioni e Provincie Autonome Linee guida per la riapertura delle attività economiche. Le nuove linee...