Approfondimenti

AIA e Relazione di Riferimento nel D.M. 272/14.

In vigore la relazione di riferimento per i gestori di installazioni soggette ad AIA. Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 4 del 7 gennaio 2015 è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dell’Ambiente, che informa dell’adozione del D.M. 272/14,...

REACH CLP: DVR rischio chimico e Direttiva SEVESO III

Dal 1 giugno 2015: il sistema CLP diventa obbligatorio in ogni sua parte (sostanze e miscele) è atteso il recepimento italiano della Direttiva 2012/18/UE cosiddetta SEVESO III In sintesi le ricadute dei Regolamenti REACH CLP sulla gestione del rischio chimico. Perchè...

Antincendio e aziende Seveso. Su Dossier Ambiente.

Che cosa cambia nelle norme antincendio applicate agli stabilimenti “Seveso”. Edoardo Galatola e Caterina Paolella affrontano “L’evoluzione dell’applicazione delle norme antincendio agli stabilimenti Seveso –(19/03/2001 e sviluppi)” nel nuovo numero...

Classificazione rifiuti pericolosi: news.

Analisi comparativa tra la classificazione rifiuti pericolosi del Regolamento 1357/2014 UE e la precedente Decisione 2000/562/CE. Come segnalato la settimana scorsa, sono state recentemente pubblicate norme nazionali e/o comunitarie che riguardano gli adempimenti...

Regolamento CLP: i contenuti in breve.

Scopo del Regolamento 2008/1272/CE. Il Regolamento (CE) n. 1272/2008 sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele chimiche (CLP – Classification, Labelling and Packaging), pur basandosi sui principi e i requisiti delle...

Direttiva SEVESO III: i contenuti in breve.

Le novità introdotte dal testo comunitario. Il Ministero dell’Ambiente è attualmente alla seconda stesura del testo di recepimento nazionale della Direttiva Seveso III, la cui entrata in vigore avverrà entro il 1 giugno 2015. Di seguito si riporta un primo...

REACH, CLP e valutazione del rischio chimico.

La gestione del rischio chimico alla luce dei Regolamenti REACH, CLP e  del D.Lgs. 81/08 Le principali ricadute dei Regolamenti REACH e CLP sul rischio chimico dei lavoratori riguardano l’aggiornamento della valutazione del rischio in ottemperanza al Titolo IX Capo I...

Rifiuti pericolosi: classificazione, SISTRI e MUD 2015

A dicembre pubblicate nuove norme in materia di rifiuti pericolosi Recentemente sono state pubblicate norme nazionali e/o comunitarie relativamente agli adempimenti relativi alla classificazione e gestione rifiuti pericolosi. Di seguito si riassumono le principali...

Regolamento REACH: i contenuti in breve.

Definizione di REACH. Il Regolamento (CE) n. 1907/2006, concernente la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH –Registration, Evaluation, Authorisation of CHemicals) e l’istituzione dell’Agenzia europea...

Seveso III: la Direttiva 2012/18/UE vicina al recepimento.

Una prima analisi della Direttiva 2012/18/UE (Seveso III). Le modifiche apportate alla legislazione sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. È in corso di recepimento la Direttiva cosiddetta “Seveso III” che...

Seveso III: corso aggiornamento RSPP/ASPP.

“Recepimento Direttiva Seveso III: evoluzione e sviluppi della normativa sui rischi di incidenti rilevanti”: aggiornamento RSPP/ASPP. La Direttiva Seveso sui rischi di incidenti rilevanti ha avuto ed ha grande incidenza su tutto il panorama industriale...

Specificità nell’iter di approvazione del DM 272/14.

Con la pubblicazione sulla GU del 7 gennaio 2015 si è giunti all’adozione del DM 272/14, che ha visto un iter abbastanza articolato. Il D.Lgs. 46/2014 , in vigore dall’11 aprile 2014, correttivo del TU Ambientale (D.Lgs. 152/2006 s.m.i.), ha introdotto nella...

Job stress. Un filmato per sorridere e riflettere. Buon Natale!

Un cortometraggio premiato all’International Media Festival for Prevention 2014. Che noia essere Babbo Natale… Un cortometraggio tedesco è stato premiato all’International Media Festival for Prevention 2014 che si è tenuto a Francoforte. Il video si...

Regolamento CLP dal 1 giugno: guida ECHA.

Campagna ECHA – European Chemical Agency – per diffondere il regolamento CLP, in vigore dal 1 giugno 2015. Per accrescere la consapevolezza sull’importanza del regolamento CLP, che sarà adottato a partire dal 1 Giugno 2015 per classificare,...

Direttiva 18/2012/UE (Seveso III): particolarità.

Casi particolari nell’applicazione della Direttiva 18/2012/UE (Seveso III) e assunzioni implementate nel programma Seveso 3. Il Programma SEVESO 3 è stato sviluppato da Sindar S.r.l. con l’intento di fornire, ad aziende e Autorità di controllo, un agevole...

Direttiva SEVESO III: quale impatto per le aziende?

Dopo una panoramica sul D.Lgs. 334/99 e sugli adempimenti documentali che ne derivano, l’ing. Galatola illustra i contenuti della Direttiva Comunitaria UE/18/2012 cosiddetta “Seveso3”, evidenziandone le principali novità. La Direttiva sarà infatti recepita in Italia a...

Un nuovo strumento gratuito per le aziende: PASS EMERGENZA.

In occasione del convegno organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro il 9 luglio 2014 a Milano sulla Gestione delle emergenze: i piani di emergenza aziendali ed il coordinamento con gli Enti esterni, è stato distribuito gratuitamente il nuovo strumento di...

In vigore dal 25/03/14 il Titolo X bis del D.Lgs. 81/08

Dal 25 Marzo 2014 è entrato in vigore il D.Lgs. 19 febbraio 2014, n. 19, che introduce il Titolo X bis del D.Lgs. 81/08 relativo alla protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario. Il decreto si applica alle strutture o servizi...
Ultimi Articoli