- Formazione in materia di sicurezza del lavoro: le novità dell'Accordo Stato-Regioni
- D.Lgs. n. 135/2024: protezione da agenti cancerogeni, mutageni o da sostanze tossiche per la riprodu...
- D.Lgs. 81/08: nuova edizione settembre 2024
- Il Coordinamento Nazionale Seveso pubblica le Linee Guida per le galvaniche
- Patente a crediti in edilizia: portale e norma transitoria
- Tecnico manutentore antincendio: prorogata al 25 settembre 2025 la qualificazione
- Approvato il decreto legislativo sui reprotossici
- Linee guida INAIL sulle sostanze reprotossiche
- Norma UNI 9994-1 per la manutenzione estintori portatili e carrellati
- Nuova Direttiva IED per prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento
Servizi
Da oltre vent’anni specialisti in ambiente, sicurezza, rischi industriali.
Scopri i nostri servizi
Formazione
Formazione in aula e online: consulta il catalogo e prenota il tuo prossimo corso.
Vai alla formazione
Approfondimenti
Leggi gli approfondimenti su ambiente, sicurezza e rischi industriali
Consulta le news
Catalogo Software
Metodologie e strumenti per la sicurezza del lavoro e i rischi industriali
Consulta il catalogo software
Faq
Il nostro software è facile da usare, ma hai riscontrato un problema?
Leggi le Faq
Assistenza
Non hai trovato la risposta che cercavi? Apri un ticket di assistenza.
Vai all’assistenza
Ultimi Articoli
Contenimento emergenza epidemiologica: pubblicato il DPCM 11 giugno 2020
Pubblicato il DPCM 11 giugno 2020 che sostituisce il DPCM del 17 maggio 2020. Il DPCM 11 giugno 2020 aggiorna le misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 contenute nel decreto del 17 maggio 2020. Le disposizioni sono in vigore dal 15 giugno...
Direttiva (UE) 2020/739: classificazione dell’agente biologico SARS-CoV-2
La Direttiva 2020_739 del 3 giugno 2020 ha modificato l’allegato III della Direttiva 2000/54/CE, inserendo il SARS-CoV-2 nell'elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell'uomo. L’allegato III “CLASSIFICAZIONE COMUNITARIA”...
Calendario della formazione webinar del mese di giugno
In questa sezione potete consultare il calendario della formazione programmata a giugno 2020. Come misura di contenimento del contagio Covid-19, tutti i corsi sono erogati in modalità webinar. Ulteriori corsi sono progettati ed erogati su richiesta dei clienti. ...
A giugno webinar su sicurezza e Seveso – in collaborazione con Ars Edizioni
Calendario degli appuntamenti formativi di giugno Documento di Protezione contro l'Esplosione: novità e proposte metodologiche martedì 9 giugno, 10.00-11.30, docente ing. Lorenzo De Ambrosi Scopo dell'incontro è fornire un inquadramento normativo e presentare...
Le nuove norme armonizzate dei dispositivi protezione individuale
La Commissione Europea ha adottato il 18 maggio 2020 una decisione relativa alle norme armonizzate per i dispositivi protezione individuale La Decisione di esecuzione (UE) 2020/668, relativa alle norme armonizzate per i dispositivi di protezione individuale, redatte a...
Le misure in materia di salute e ambiente contenute nel Decreto Rilancio
Le misure in materia di salute e ambiente sono previste dal Decreto Rilancio. Il Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34, contenente misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da...
Come smaltire correttamente mascherine e guanti utilizzati in ambiente non sanitario
L'Istituto Superiore di Sanità e ISPRA pongono l'accento sulla necessità di smaltire correttamente i DPI anticontagio utilizzati in ambito non sanitario in due recenti pubblicazioni. Il rapporto ISS n. 26/2020 (Indicazioni ad interim su gestione e smaltimento di...
Valori limite di esposizione professionale: modificato all. XXXVIII D.Lgs. 81/08
Pubblicato il Decreto Interministeriale 2 maggio 2020 che modifica l’allegato XXXVIII del D.Lgs. 81/08 contenente i valori limite di esposizione professionale Il Decreto recepisce la Direttiva 2017/164/UE della Commissione del 31 gennaio 2017, che definisce un quarto...
Legionella e impianti idrici non utilizzati durante la pandemia COVID-19
Pubblicata la Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale non utilizzati durante la pandemia COVID-19 dell'Istituto Superiore di Sanità Il rapporto n....
Come sanificare superfici, ambienti interni e abbigliamento
Pubblicata la circolare del Ministero della Salute n. 17644 del 22/05/2020 Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 17644 del 22/05/2020, che aggiorna le "Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure...